Lochte Ryan

Da Wikisport.
Versione del 23 mag 2016 alle 11:03 di Utente18 (discussione | contributi) (Creata pagina con "''Ryan Lochte'' è un nuotatore americano nato a Rochester, New York, il 3 agosto 1984 Ryan Lochte ha iniziato a nuotare all'età di 5. Subito dopo, la sua famiglia si trasfer...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

Ryan Lochte è un nuotatore americano nato a Rochester, New York, il 3 agosto 1984 Ryan Lochte ha iniziato a nuotare all'età di 5. Subito dopo, la sua famiglia si trasferì in Florida in modo che il padre potesse diventare allenatore di nuoto, e Lochte ha iniziato a prendere lezioni proprio dal padre e competere in tornei e Olimpiadi Junior. Da allora ha vinto 11 medaglie olimpiche, di cui cinque ori; sette campionati NCAA; e 51 grandi medaglie internazionali. Più di recente, in occasione dei Giochi olimpici estivi 2012, Lochte ha vinto due medaglie d'oro, nei 400 metri misti individuali e 4 nei 200metri evento freestyle team; e due medaglie d'argento, in caso staffetta stile libero 4x100-metri e di 200 metri misti (perdita di Michael Phelps). Dopo la laurea, ha frequentato la University of Florida, dove è stato nominato NCAA Swimmer of the Year per due volte e nuotò verso la vittoria innumerevoli volte, diventando un campione NCAA sette volte. Era anche sette volte campione del SEC e un 24 –time-All-american. Lochte si è qualificato per le Olimpiadi del 2004, tenutasi ad Atene, in Grecia. Quell'anno, ha nuotato con Michael Phelps, Klete Keller e Peter Vanderkaay per catturare la medaglia d'oro nella 4x200 metri staffetta stile libero. Ha anche vinto l'argento dietro Phelps nei 200 metri misti. Nello stesso anno, le FINA World Championships , Lochte ha vinto il bronzo nei 200 metri stile libero, l'argento nei 200 metri misti individuali e l'oro nella 4x200-metri staffetta stile libero.in seguito nei campionati mondiali del 2005 avvenuti a Montreal Lochte ha vinto la medaglia di bronzo sia nella 200 metri dorso e 200 metri misti individuali, così come l'oro nel 4x200 metri staffetta stile libero, con Phelps, Vanderkaay e Keller. L'anno successivo, ai Campionati del Mondo in vasca corta , ha vinto sei medaglie, di cui tre d'oro con record del mondo nei 200 metri misti, e sia il dorso 100 e 200 metri. Sempre nel 2006, a nuoto maschile NCAA Men's Swimming and Diving Championships suo anno da senior presso l'Università della Florida, Lochte ha battuto il record NCAA nei 400 metri misti, che era stato fissato dal Tom Dolan quasi un decennio prima. Nel 2007, ha continuato i suoi allenamenti durissimi in piscina, stabilendo il suo primo record mondiale individuale di lungo corso come ha vinto l'oro nei 200 metri dorso ai Campionati Mondiali acquatici. Entro il 2008, Lochte era più che pronto a prendere il resto del mondo ai Giochi di Pechino. A Pechino, ha vinto due ori e due medaglie di bronzo, e record mondiali stabiliti nel 200 metri dorso e nella 4x200-metri staffetta stile libero. Il suo successo continuò anche dopo i Giochi con Campionati mondiali di nuoto del 2009 e 2010. Tra i due mondiali , ha vinto 10 medaglie d'oro (sei alla manifestazione del 2009, un record in sé) e una medaglia d'argento e di bronzo, ed ottenne altri due record mondiali.

L'anno 2011 ha visto Lochte vincere più di cinque medaglie d'oro ai Campionati mondiali di nuoto e la preparazione per i 2012 Giochi estivi di Londra. Durante la formazione per i Giochi di Londra, ha detto, "Vado a nuotare come molti eventi come mi sarà possibile."

Alle Olimpiadi estive del 2012 a Londra, Lochte ha vinto due medaglie d'oro, nei 400 metri misti individuali e 4x200 metri staffetta stile libero; e due medaglie d'argento, nella staffetta stile libero 4x100 metri e nei 200 metri misti sconfiggendo Michael Phelps. È anche arrivato quarto nei 200 metri stile libero. Lochte ha vinto anche la bellezza di 35 titoli iridati, 15 in vasca lunga, 20 in vasca corta e momentaneamente detiene cinque record del mondo tra cui quello sui 200 misti in vasca lunga e tutti i record mondiali nei misti (dai 100 ai 400 metri) in vasca corta. Sono 77 le medaglie di Lochte conquistate in carriere in tutte le manifestazioni internazionali di rilievo, spiccano ovviamente i soli 49 ori. Per ben tre volte Lochte è stato eletto “FINA Swimmer of the year”. Oltre i duri allenamenti Lochte per ottenere splendidi risultati non ha mai fatto mistero di seguire una dieta infatti alla vigilia della Olimpiadi del 2008 aveva fatto scalpore la notizia della dieta che lo stesso Micheal Phelps aveva confessato di fare nella sua biografia pubblicata nel 2008. Una dieta di circa 10mila calorie con 24 cosce di pollo grigliato, una teglia intera di maccheroni e formaggio. di contorno una trentina di asparagi molto più del fabbisogno energetico consigliato durante una «normale» giornata a uomini che conducono attività fisica regolare (non atleti però): circa 2mila calorie. Che corrispondono a più di due pizze Margherita oppure a 60 carote. Ma anche a ventotto fette di pane, 14 birre, quasi quattro Big Mac o 19 banane, l’ex compagno di squadra di Lochte, lo statunitense Michael Phelps, aveva affermato di consumare 12.000 calorie al giorno (tra enormi porzioni di pastasciutta, yogurt, hamburger, cereali, salsicce e marmellate), un numero che l’ex campione aveva successivamente corretto con 10mila caloria. Ryan Lochte ha dovuto affrontare anche infortuni abbastanza bizzarri come l’ultimo dove è rimasto vittima di una grave lesione ai legamenti di un ginocchio a causa dell’assalto non convenzionale di una ragazzina,egli camminava per strada in Florida quando una sua giovane fan, elettrizzata dal casuale incontro con il proprio idolo, ha provato a balzargli al collo tipo leopardo abbattendolo e causandogli la rottura del ginocchio. non è certo l’unico infortunio anomalo della storia sportiva di Lochte ad esempio nel 2009 si è rotto un menisco ballando la breakdance; nel 2008 è caduto da un albero mentre giocava a nascondino con il fratellino e si è rotto una spalla; nel 2007 si è fratturato un piede mentre faceva skateboard. Un altro piede se l’è rotto in un incidente col proprio scooter. Si è slogato una caviglia mentre inseguiva Carter, il suo dobermann. Infine, nel 2011, mentre era alla guida della propria macchina, si è allungato per raggiungere il telefonino posizionato sul sedile posteriore e si è stirato il legamento collaterale mediale del ginocchio. Insomma, una via di mezzo tra Wile E. Coyote e Giobbe.