Balasso Tommaso

Da Wikisport.
Versione del 23 mag 2016 alle 10:47 di Utente6 (discussione | contributi) (Creata pagina con "SCI ALPINO PARALIMPICO<br/> <br/><br/> Tommaso Balasso, sciatore alpino italiano, nasce a Schio il 29 Marzo 1981.<br/> Dopo aver maturato negli anni esperienze agonistiche,...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

SCI ALPINO PARALIMPICO



Tommaso Balasso, sciatore alpino italiano, nasce a Schio il 29 Marzo 1981.
Dopo aver maturato negli anni esperienze agonistiche, nel 2009 2003 entra a far parte della squadra nazionale di sci alpino per disabili in coppia con Dal Maistro.

Infatti dal 2003 fu atleta guida di GianMaria Dal Maistro, uno sciatore ipovedente,con il quale ha vinto diverse medaglie paralimpiche tra cui: 1 oro nella specialità supergigante a Torino 2006, 2 argenti nello slalom gigante a Torino 2006 e supercombinata a Vancouver 2010 e infine 2 bronzi nello slalom speciale e gigante a Vancouver 2010.
I due allegramente vengono indicati con il nomignolo di “Tom e Jerry”.
Attualmente è maestro di sci e telemark con specializzazione in disabilità perché adora vedere il sorriso di chi si diverte sugli sci, sia esso in piedi o seduto.
Inoltre fa parte di un gruppo sportivo militare, il G.S. Fiamme Azzurre delle Polizia Penitenziaria.
Tra le sue onorificenze a partire dal 2006 ricordiamo il titolo di Commendatore della Repubblica, poi seguì il Collare d’oro al merito sportivo dal CONI e infine la Goccia d’oro del CIP e la cittadinanza onoraria della città di Torino.




Fonti ricavate da: Wikipedia e www.sciedipassione.com/php/maestri_di_sci/'''tommaso_balasso'''/