LOMBARDI GIOVANNI

Da Wikisport.
Versione del 23 mag 2016 alle 10:47 di Utente19 (discussione | contributi) (Creata pagina con "'''(Ciclismo Individuale a Punti)'''<BR /> Giovanni Lombardi è nato a Pavia il 20 Giugno del 1969. È un ex ciclista su pista, ma è anche velocista e campione olimpico nella...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

(Ciclismo Individuale a Punti)
Giovanni Lombardi è nato a Pavia il 20 Giugno del 1969. È un ex ciclista su pista, ma è anche velocista e campione olimpico nella corsa a punti, vincitore di ben quattro tappe del famoso Giro d’Italia.
La sua carriera ebbe inizio circa venti anni fa, nel lontano 1992. Da dilettante vinse numerose corse su strada, ottenne le sue prime e grandi soddisfazioni in pista conquistando le sue prime medaglie. Divenne professionista con la Lampre in seguito all’oro olimpico a Barcellona, così nel 1993 ci fu la sua prima vittoria da professionista alla Settimana Ciclistica Bergamasca. Ma non ci fu solamente una sola vittoria in quella stagione, ma nel corso della stagione arrivarono altre quattro vittorie e un secondo posto in una tappa della Vuelta a España, e anche la Sei giorni di Bordeaux in coppia con Adriano Baffi. Nel 1995 arrivò la sua prima vittoria di tappa al Giro d’Italia sul traguardo di Milano, e arrivò anche secondo e terzo in due tappe al Tour De France. Nel 1996 vinse la terza tappa del Giro d’Italia, dove arrivò secondo nella Classifica a Punti. Gareggiò anche da “gregario” di Erik Zabel, un velocista tedesco, riuscendo comunque a vincere diciotto corse. Nel 2000 ottenne molti successi, ci furono infatti ben sette vittorie nelle tappe della Vuelta a España. L'ultima stagione con la squadra tedesca non fu entusiasmante, dato che non riuscì a vincere nemmeno una corsa, ottenendo soltanto un secondo ed un settimo posto nelle tappe del Giro d’Italia Ingaggiato dall'Acqua & Sapone-Cantina Tollo, nel 2002 vinse sei corse tra cui la sesta tappa del Giro d’Italia e la tredicesima alla Vuelta a España. La sua ultima corsa su strada la vinse nel 2003, nella ventesima tappa del Giro d’Italia. Giovanni Lombardi aiutò Ivan Basso a conquistare la vittoria del Giro d’Italia ed il secondo posto al Tour De France. Nell’ottobre del 2006 chiuse la sua carriera professionistica al termine della corsa spagnola Criterium di Valencia. In seguito diventò Commissario tecnico della Nazionale argentina e manager del corridore di Varese Ivan Basso.