Van de Hoogenband Pieter

Da Wikisport.
Versione del 23 mag 2016 alle 10:46 di Utente22 (discussione | contributi) (Creata pagina con "(nuoto) <br /> Pieter Cornelis Martijn van den Hoogenband nasce a Maasticht il 14 Marzo 1978,cresciuto a Geldrop,dove nuoto’ per il PSV Eindhoven.Nel 1993 per Pieter arrivan...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

(nuoto)
Pieter Cornelis Martijn van den Hoogenband nasce a Maasticht il 14 Marzo 1978,cresciuto a Geldrop,dove nuoto’ per il PSV Eindhoven.Nel 1993 per Pieter arrivano i primi successi,si comporta bene alle “giornate olimpiche giovanili europee”.
La notorieta’ internazionale arriva tre anni dopo.All’età di 18 anni,van den Hoogeband sorprese giungendo quarto nei 100 e 200 m stile libero alle Olimpiadi di Atlanta del 1996.
Dopo aver vinto niente meno che 6 medaglie d’oro ai Campionati Europei del 1999,divenne uno dei favoriti dell’Olimpiade di Sydney 2000,ma anche i suoi avversari erano molto forti. Nei 200m stile libero, si trovo’ di contro il giovane australiano Ian Thorpe,il favorito dal pubblico di casa. Nelle semifinali, van den Hoogenband stabili’ il nuovo record del mondo con il tempo di 1:45.35 con un passaggio veloce, ma Thorpe rispose con un tempo inferiore di solo 2 centisimi di secondo. In una finale eccitante, van den Hoogenband uguaglio’ il suo tempo della semifinale e vinse la medaglia d’oro beffando Thorpe,che sotto pressione tento’ di seguire il suo passaggio suicida ai 100 in 50.85 chiudendo in 1:45.83.
Nei 100m stile libero, van den Hoogenband sfondo’ il muro dei 48” in semifinale facendo 47”84 impressionando soprattutto per il 24”68 nella vasca di ritorno. In finale vinse il suo secondo oro sconfiggendo il campione delle edizioni 1992 e 1996, il russo Aleksandar Popov. Vinse inoltre altre due medaglie,entrambe di bronzo,nei 50m stile libero, e come ultimo frazionista della staffetta olandese della 4x200m stile libero con na super frazione da 1’44”88 buttando l’Italia giu’ dal podio.
Ai campionati mondiali del 2001, van den Hoogenband vinse quattro medaglie d’argento,nei 50 in 22”16 e nei 100 in 48”43 venendo beffato da Ervin, nei 200m stile libero in 1’45”81 dietro Thorpe e nella staffetta 4x100m stile libero nuotando pero’ 47”0 di frazione. Agli Europei di Berlino 2002 Pieter torno’ sui livelli di Sydney 2000: nei 100 dopo aver fatto 47”97 in semifinale fece 47”86 in finale tornando in 24”62 mentre nei 200 passo’ ai 150 in 1’17.69,ossia 57 centesimi sotto il record di Thorpe, ma nell’ ultima vasca fece 27”20 e chiuse 1’44”89, mancando il primato ma con record europeo ancora inbattuto. Anche ai Giochi olimpici di Atene van den Hoogenband raccoglie delle medaglie, questa volta 3. La sfida con Thorpe delle Olimpiadi di Sydney 2000 si rinnova; questa volta Pieter lo sconffige nei 100m stile libero vincendo il secondo titolo consecutivo, ma Thorpe si rifa’ lasciandogli solo la seconda posizione nei 200m. Grazie alla squadra olandese della staffetta 4x100 stile libero arrivera’ una seconda medaglia d’argento.
Ai mondiali del 2007 van den Hoogenband ha rinunciato alle staffette vincendo l’argento nei 200m stile libero dietro Phelps. E arrivato solo sesto nei 100 m ma a 2 decimi dall’oro.
Ai Giochi olimpici di Pechino 2008 van den Hoogenband non è riuscito a vincere la terza medaglia consecutiva nei 100m stile libero, giungendo quinto in finale ma riuscendo a ritoccare il suo personale. Subito dopo la gara ha annunciato il suo ritiro.