COLLINELLI ANDREA

Da Wikisport.
Versione del 23 mag 2016 alle 10:38 di Utente19 (discussione | contributi) (Creata pagina con "Andrea Collinelli nasce a Ravenna il 2 luglio 1969 e rappresenta uno dei più importanti ciclisti su strada italiano specializzato nell’inseguimento con cui ad Atlanta riesc...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

Andrea Collinelli nasce a Ravenna il 2 luglio 1969 e rappresenta uno dei più importanti ciclisti su strada italiano specializzato nell’inseguimento con cui ad Atlanta riesce a vincere la medaglia d’oro portando l’Italia sul tetto del mondo. I continui sforzi di Colinelli vennero ripagati a metà degli anni 90’ con la vittoria della medaglia d’oro alle olimpiadi di Atlanta dove stabilisce anche il record durante i quarti di finale. Nonostante la vittoria olimpica egli non riesce mai a vincere un campionato mondiale individuale arrivando per ben due volte secondo ( 1995 e 1996) e una volta terzo nel 1997. Da sottolineare però le due vittorie arrivate nel campionato mondiale a squadre avvenute nel 1996 e nel 1997, oltre ad un terzo posto che risale al 1998. Nello stesso anno durante i mondiali di Bordeaux , conquistò anche la medaglia d’argento nell’americana affiancato dal compagno Silvio Martiniello. Al termine della sua carriera agonistica Colinelli entra a far parte del settore tecnico della nazionale italiana di ciclismo su pista ricoprendo anche il ruolo di commissario tecnico.

BIBLIOGRAFIA (WIKIPEDIA)