Differenze tra le versioni di "Gamba Ezio"

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "GAMBA EZIO Ezio Gamba, nato a Brescia il 2 dicembre 1958, è un ex judoka, diventato poi allenatore di judo. Ezio Gamba è un ex judoka diventato poi allenatore di judo ita...")
 
Riga 8: Riga 8:
Ezio Gamba ha partecipato con  la Nazionale italiana di judo in quattro edizioni dei giochi olimpici estivi che sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, a cadenza quadriennale :  
Ezio Gamba ha partecipato con  la Nazionale italiana di judo in quattro edizioni dei giochi olimpici estivi che sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, a cadenza quadriennale :  
Montréal 1976 parteciparono 178 atleti di cui tre italiani Felice Mariani  (63 kg) primo italiano a vincere una medaglia olimpica nel Judo, Ezio Gamba (70 kg) si è classificato settimo e Mario Vecchi (93 kg) allenati dal giapponese Masama Matsushita.,
Montréal 1976 parteciparono 178 atleti di cui tre italiani Felice Mariani  (63 kg) primo italiano a vincere una medaglia olimpica nel Judo, Ezio Gamba (70 kg) si è classificato settimo e Mario Vecchi (93 kg) allenati dal giapponese Masama Matsushita.,
Mosca 1980 è l'Olimpiade del boicottaggio americano per l'invasione sovietica dell'Afghanistan,
Mosca 1980 è l'Olimpiade del boicottaggio americano per l'invasione sovietica dell'Afghanistan,
qui Ezio Gamba ha vinto la medaglia d'oro nella categoria maschile dei pesi leggeri (71 kg), battendo in finale il britannico Neil Adams.
qui Ezio Gamba ha vinto la medaglia d'oro nella categoria maschile dei pesi leggeri (71 kg), battendo in finale il britannico Neil Adams.
A Los Angeles 1984,ha conquistato la medaglia d'argento nella stessa categoria, sconfitto dal sudcoreano Ahn Byeong-Keun
A Los Angeles 1984,ha conquistato la medaglia d'argento nella stessa categoria, sconfitto dal sudcoreano Ahn Byeong-Keun

Versione delle 12:01, 23 mag 2016

GAMBA EZIO


Ezio Gamba, nato a Brescia il 2 dicembre 1958, è un ex judoka, diventato poi allenatore di judo. Ezio Gamba è un ex judoka diventato poi allenatore di judo italiano nato a Brescia il 2 dicembre 1958 Il judo è un'arte marziale, uno sport da combattimento ed un metodo di difesa personale giapponese formalmente nato in Giappone con la fondazione del Kōdōkan da parte del Professore giapponese Jigorō Kanō, nel 1882. I praticanti di tale disciplina sono denominati judoisti o più comunemente judoka Ezio Gamba ha partecipato con la Nazionale italiana di judo in quattro edizioni dei giochi olimpici estivi che sono una manifestazione sportiva multidisciplinare, internazionale, a cadenza quadriennale : Montréal 1976 parteciparono 178 atleti di cui tre italiani Felice Mariani (63 kg) primo italiano a vincere una medaglia olimpica nel Judo, Ezio Gamba (70 kg) si è classificato settimo e Mario Vecchi (93 kg) allenati dal giapponese Masama Matsushita., Mosca 1980 è l'Olimpiade del boicottaggio americano per l'invasione sovietica dell'Afghanistan, qui Ezio Gamba ha vinto la medaglia d'oro nella categoria maschile dei pesi leggeri (71 kg), battendo in finale il britannico Neil Adams. A Los Angeles 1984,ha conquistato la medaglia d'argento nella stessa categoria, sconfitto dal sudcoreano Ahn Byeong-Keun A Seoul 1988, edizione che ha visto il ritorno del tennis,ma nessuna medaglia dell’Italia nella disciplina judo. Gamba ha vinto i Campionati Europei di judo a Rostock in Germania nel 1982,ottenendo anche due secondi posti ai campionati mondiali di judo e due secondi posti più un terzo posto ai campionati europei di judo. Dopo l'attività agonistica, smessa nel 1988 dopo Seoul, Gamba è stato allenatore della nazionale italiana di judo fino al 2004. Poi responsabile tecnico del Judo nella Federazione Africana di Arti Marziali per circa un anno. Dal 2009 si è poi trasferito in Russia, dove è allenatore della nazionale di judo; nel 2010 è stato anche insignito del premio di miglior allenatore europeo dell'anno.