Differenze tra le versioni di "Filippi alessia"

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search
(Creata pagina con "'''ALESSIA FILIPPI ''' Alessia Flippi OMRI ('''Roma, 23 giugno 1987''') è una nuotatrice italiana, ha iniziato la carriera nelle specialità del dorso e dei misti, per poi ra...")
 
Riga 1: Riga 1:
'''ALESSIA FILIPPI
'''
Alessia Flippi OMRI ('''Roma, 23 giugno 1987''') è una nuotatrice italiana, ha iniziato la carriera nelle specialità del dorso e dei misti, per poi raggiungere i migliori risultati negli 800m e 1500m stile libero. Inizia a nuotare a tre anni. Le prime vittorie nelle  categorie giovanili le raggiunge sotto la guida dell’allenatore '''Riccardo Pontani'''. Nel 2000 passa in prima squadra all’ Aurelia Nuoto con Cesare Butini che la porterà alla convocazione in nazionale assoluta. Alle sue prime olimpiadi di Atene 2004 si piazza  sedicesima nei 400 misti, ma la fama internazionale arriverà nel 2005 con l’oro nei 400 misti ai '''Giochi del Mediterraneo''', inieme al record italiano e l’oro nei 200 dorso. Sempre nel 2005 arriverà quinta nella finale  dei 200 dorso ai mondiali di Montrèal. A fine anno effettua anche  il tesseramento militare pur  senza lasciare il suo club e si trasferisce per allenarsi al centro sportivo della guardia di finanza, dove troverà un nuovo tecnico, Andrea Palloni. '''A marzo 2006''', ai mondiali di nuoto in vasca corta di Shanghai vince l’argento nei 400 misti stabilendo il nuovo '''record italiano'''. Ancora medaglie ai campionati europei di Butapest dello stesso anno: oro nei 400 misti con la prima prestazione mondiale del 2006  quarta prestazione mondiale di sempre. Sarà la prima donna italiana a '''vincere l’oro in un campionato europeo'''. Poi arriva il brozo con record italiano nei 200 misti. Nel 2007 rompe con la guardi di finanza e torna stabilmente la '''squadra dell’ Aurelia''' Nuoto, dove si allenerà con Cesare  Butini, sotto la supervisione tecnica del '''CT Alberto Castagnetti'''. I mondiali di quell’anno svoltisi a Melbourne a csa di un virus che la colpisce poco tempo prima, impedendoke di allenarsi e costringendola a portare un programma ridotto, non sono brillanti e ottiene come  miglior risultato l’ottavo posto nella finale dei 200 dorso.
Alessia Flippi OMRI ('''Roma, 23 giugno 1987''') è una nuotatrice italiana, ha iniziato la carriera nelle specialità del dorso e dei misti, per poi raggiungere i migliori risultati negli 800m e 1500m stile libero. Inizia a nuotare a tre anni. Le prime vittorie nelle  categorie giovanili le raggiunge sotto la guida dell’allenatore '''Riccardo Pontani'''. Nel 2000 passa in prima squadra all’ Aurelia Nuoto con Cesare Butini che la porterà alla convocazione in nazionale assoluta. Alle sue prime olimpiadi di Atene 2004 si piazza  sedicesima nei 400 misti, ma la fama internazionale arriverà nel 2005 con l’oro nei 400 misti ai '''Giochi del Mediterraneo''', inieme al record italiano e l’oro nei 200 dorso. Sempre nel 2005 arriverà quinta nella finale  dei 200 dorso ai mondiali di Montrèal. A fine anno effettua anche  il tesseramento militare pur  senza lasciare il suo club e si trasferisce per allenarsi al centro sportivo della guardia di finanza, dove troverà un nuovo tecnico, Andrea Palloni. '''A marzo 2006''', ai mondiali di nuoto in vasca corta di Shanghai vince l’argento nei 400 misti stabilendo il nuovo '''record italiano'''. Ancora medaglie ai campionati europei di Butapest dello stesso anno: oro nei 400 misti con la prima prestazione mondiale del 2006  quarta prestazione mondiale di sempre. Sarà la prima donna italiana a '''vincere l’oro in un campionato europeo'''. Poi arriva il brozo con record italiano nei 200 misti. Nel 2007 rompe con la guardi di finanza e torna stabilmente la '''squadra dell’ Aurelia''' Nuoto, dove si allenerà con Cesare  Butini, sotto la supervisione tecnica del '''CT Alberto Castagnetti'''. I mondiali di quell’anno svoltisi a Melbourne a csa di un virus che la colpisce poco tempo prima, impedendoke di allenarsi e costringendola a portare un programma ridotto, non sono brillanti e ottiene come  miglior risultato l’ottavo posto nella finale dei 200 dorso.
Il  16 luglio 2008 ai campionati italiani stabilisce il nuovo record  europeo dei 1500m stile libero (e terza prestazione mondiale di tutti i tempi), con il tempo di 15:52.84
Il  16 luglio 2008 ai campionati italiani stabilisce il nuovo record  europeo dei 1500m stile libero (e terza prestazione mondiale di tutti i tempi), con il tempo di 15:52.84<br />
Alle  '''Olimpiadi di Pechino''' si piazza quinta nei '''400 misti''' e, il 16 agosto, conquista l’argento olimpico negli 800m  '''stile libero''', migliorando  il suo record italiano con il tempo di '''8:20.23'''
Alle  '''Olimpiadi di Pechino''' si piazza quinta nei '''400 misti''' e, il 16 agosto, conquista l’argento olimpico negli 800m  '''stile libero''', migliorando  il suo record italiano con il tempo di '''8:20.23'''

Versione delle 11:19, 23 mag 2016

Alessia Flippi OMRI (Roma, 23 giugno 1987) è una nuotatrice italiana, ha iniziato la carriera nelle specialità del dorso e dei misti, per poi raggiungere i migliori risultati negli 800m e 1500m stile libero. Inizia a nuotare a tre anni. Le prime vittorie nelle categorie giovanili le raggiunge sotto la guida dell’allenatore Riccardo Pontani. Nel 2000 passa in prima squadra all’ Aurelia Nuoto con Cesare Butini che la porterà alla convocazione in nazionale assoluta. Alle sue prime olimpiadi di Atene 2004 si piazza sedicesima nei 400 misti, ma la fama internazionale arriverà nel 2005 con l’oro nei 400 misti ai Giochi del Mediterraneo, inieme al record italiano e l’oro nei 200 dorso. Sempre nel 2005 arriverà quinta nella finale dei 200 dorso ai mondiali di Montrèal. A fine anno effettua anche il tesseramento militare pur senza lasciare il suo club e si trasferisce per allenarsi al centro sportivo della guardia di finanza, dove troverà un nuovo tecnico, Andrea Palloni. A marzo 2006, ai mondiali di nuoto in vasca corta di Shanghai vince l’argento nei 400 misti stabilendo il nuovo record italiano. Ancora medaglie ai campionati europei di Butapest dello stesso anno: oro nei 400 misti con la prima prestazione mondiale del 2006 quarta prestazione mondiale di sempre. Sarà la prima donna italiana a vincere l’oro in un campionato europeo. Poi arriva il brozo con record italiano nei 200 misti. Nel 2007 rompe con la guardi di finanza e torna stabilmente la squadra dell’ Aurelia Nuoto, dove si allenerà con Cesare Butini, sotto la supervisione tecnica del CT Alberto Castagnetti. I mondiali di quell’anno svoltisi a Melbourne a csa di un virus che la colpisce poco tempo prima, impedendoke di allenarsi e costringendola a portare un programma ridotto, non sono brillanti e ottiene come miglior risultato l’ottavo posto nella finale dei 200 dorso. Il 16 luglio 2008 ai campionati italiani stabilisce il nuovo record europeo dei 1500m stile libero (e terza prestazione mondiale di tutti i tempi), con il tempo di 15:52.84
Alle Olimpiadi di Pechino si piazza quinta nei 400 misti e, il 16 agosto, conquista l’argento olimpico negli 800m stile libero, migliorando il suo record italiano con il tempo di 8:20.23