Tita Ruggero

Da Wikisport.
Versione del 20 mar 2023 alle 17:49 di D.masala (discussione | contributi) (→‎Sitografia)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Ruggero Tita nasce a Rovereto il 20 marzo 1992, laureato in ingegneria informatica all’università di Trento. Fa parte delle Fiamme Gialle, specialista nella categoria Nacra17 misto foiling. Tita e Banti hanno vinto per due anni di fil il premio velista dell’anno, sono al nono posto Ranking World Sailing. Le giornate del giovane Tita si svolgono tra allenamenti sulla terra ferma e mare.

Carriera


Appassionato della vela già all’età di dodici anni. Infatti lo vediamo vincere il titolo di campione italiano sulla classe optimist a soli tredici anni. Inizia la sua carriera sportiva già nel 2005 con la categoria optimist riuscendo a portare a casa due ori e un bronzo. Nel 2007 al campionato del mondo a Cagliari fece un 21° posto, finendo la sua carriera nella classe ed iniziandone un’altra. A iniziare dal 2008 fino al 2009 Ruggero partecipa alle competizioni con il prodiere Nicolas Piccinelli nella categoria 29er non arrivando mai al podio. Tita raggiunge grandi traguardi già in giovane età; entra a far parte della squadra olimpica nazionale della classe 49er a soli diciassette anni. Nel 2015 partecipa alla olimpic Week vincendola, si portò a casa il titolo di campione europeo Youth U23. 2016 il timoniere partecipa ai giochi olimpici di Rio con il prodiere Pietro Zucchetti rappresentando l’Italia, non riesce ancora a coronare il suo sogno infatti farà un 14° posto.

Tokyo o Auckland?


Nel 2020 ha dovuto fare una scelta importante, infatti a causa della pandemia i giochi olimpici di Tokyo sono slittati trovandosi in concomitanza con la 36th edizione della Coppa America che si è tenuta in Nuova Zelanda. Come lui stesso afferma: “Ho preferito inseguire il mio sogno, è andata bene!” (VanityFair), Il giovane timoniere Insieme alla prodiera Caterina Banti vincono l’oro olimpico Con il Nacra17 insieme alla prodiera Caterina Banti ha conquistato un quadriennio di podi (2017 – 2020), vince tre titoli Europei, due ori, un bronzo e un argento al campionato del Mondo. Ed ancora vincono l’Olimpyc Test Event

Sitografia